- Home
- Prodotti
- Serrande tagliafumo
- VUW120
- Installazione
VUW120 - Installazione
Installazione a una distanza minima da un'altra serranda per il controllo del fumo o da una parete/pavimento adiacenti

La norma di prova europea EN 1366-10 specifica la distanza minima richiesta tra 2 serrande per il controllo del fumo e tra una serranda per il controllo del fumo e un'altra struttura (di supporto) se utilizzata al confine di un compartimento (classificazione a parete):
- 200 mm tra 2 serrande di controllo del fumo (misurata da tunnel della serranda a tunnel della serranda, escluse le flange di collegamento)
- 75 mm tra una serranda di controllo del fumo e un'altra struttura (di supporto) (misurata dal tunnel della serranda, escluse le flange di collegamento)
Installazione in parete rigida
Il prodotto è stato testato e approvato in::
- Calcestruzzo aerato ≥ 100 mm | EI 120 (vew i o) S 1500 AA multi C10000 | Malta | Tipo di installazione: a incasso 0/180° | 300x300 mm ≤ VUW120 ≤ 1500x1000 mm

Realizzare le aperture necessarie ≤ (largh. nominale 100 mm) x (alt. nominale 100 mm) nella parete.
Montare la serranda nell'apertura.
Sigillare la restante apertura con normale malta.
Montare la serranda nell'apertura.
Sigillare la restante apertura con normale malta.
Installazione in un’ applicazione multi/singolo comparto

Sul lato multi-scomparto:
Collegare la serranda a un condotto per il controllo dei fumi, testato secondo la norma EN 1366-8, con un rating di EI120S -1500/+500Pa.
Esempio: Promatect L500 ≥ 50 mm Adesivo per canali: Promat K84 Viti: ø5x90 con filettatura
Posizionare il condotto di controllo dei fumi (a) contro la flangia della serranda. Un telaio (b), dello stesso materiale, collega il canale alla parete. Questo telaio ha una sovrapposizione sul canale di almeno 90 mm. Fissare il telaio al canale con viti (ø5x90 mm) ogni 150 mm e colla per canali. Un secondo telaio (c) alto 70 mm, realizzato con lo stesso materiale del condotto, viene avvitato alla parete con viti adatte all'applicazione.
Altri tipi di condotti per il controllo dei fumi presi in considerazione (elenco non esaustivo): - Geotec - Geoflam (Light) - Sistema di canali in acciaio - ...
Collegare la serranda a un condotto per il controllo dei fumi, testato secondo la norma EN 1366-8, con un rating di EI120S -1500/+500Pa.
Esempio: Promatect L500 ≥ 50 mm Adesivo per canali: Promat K84 Viti: ø5x90 con filettatura
Posizionare il condotto di controllo dei fumi (a) contro la flangia della serranda. Un telaio (b), dello stesso materiale, collega il canale alla parete. Questo telaio ha una sovrapposizione sul canale di almeno 90 mm. Fissare il telaio al canale con viti (ø5x90 mm) ogni 150 mm e colla per canali. Un secondo telaio (c) alto 70 mm, realizzato con lo stesso materiale del condotto, viene avvitato alla parete con viti adatte all'applicazione.
Altri tipi di condotti per il controllo dei fumi presi in considerazione (elenco non esaustivo): - Geotec - Geoflam (Light) - Sistema di canali in acciaio - ...
Installazione in un’ applicazione multi comparto su entrambi i lati

Collegare la serranda a un condotto per il controllo dei fumi su entrambi i lati, testato secondo la norma EN 1366-8, con un rating di EI120S -1500/+500Pa.
Esempio: Promatect L500 ≥ 50 mm Adesivo per canali: Promat K84 Viti: ø5x90 con filettatura
Posizionare il condotto di controllo dei fumi (a) contro la flangia della serranda. Un telaio (b), dello stesso materiale, collega il canale alla parete. Questo telaio ha una sovrapposizione sul canale di almeno 90 mm. Fissare il telaio al canale con viti (ø5x90 mm) ogni 150 mm e colla per canali. Un secondo telaio (c) alto 70 mm, realizzato con lo stesso materiale del condotto, viene avvitato alla parete con viti adatte all'applicazione.
Altri tipi di condotti per il controllo dei fumi presi in considerazione (elenco non esaustivo): - Geotec - Geoflam (Light) - Sistema di canali in acciaio - ...
Esempio: Promatect L500 ≥ 50 mm Adesivo per canali: Promat K84 Viti: ø5x90 con filettatura
Posizionare il condotto di controllo dei fumi (a) contro la flangia della serranda. Un telaio (b), dello stesso materiale, collega il canale alla parete. Questo telaio ha una sovrapposizione sul canale di almeno 90 mm. Fissare il telaio al canale con viti (ø5x90 mm) ogni 150 mm e colla per canali. Un secondo telaio (c) alto 70 mm, realizzato con lo stesso materiale del condotto, viene avvitato alla parete con viti adatte all'applicazione.
Altri tipi di condotti per il controllo dei fumi presi in considerazione (elenco non esaustivo): - Geotec - Geoflam (Light) - Sistema di canali in acciaio - ...

Prevedere un'apertura protetta per l'accesso all'attuatore.
Esempio (non esaustivo - vedi 1.): Promatect L500 ≥ 50 mm
Realizzare un'apertura nel telaio (d) di 230 x 110 mm. Realizzare una piastra di copertura (e) di 280 x 210 mm con lo stesso materiale del condotto per coprire l'attuatore (fissaggio con 4 viti ø5x90 mm). Sigillare l'apertura intorno ai cavi di alimentazione con un mastice resistente al fuoco (ad es. BMS).
Esempio (non esaustivo - vedi 1.): Promatect L500 ≥ 50 mm
Realizzare un'apertura nel telaio (d) di 230 x 110 mm. Realizzare una piastra di copertura (e) di 280 x 210 mm con lo stesso materiale del condotto per coprire l'attuatore (fissaggio con 4 viti ø5x90 mm). Sigillare l'apertura intorno ai cavi di alimentazione con un mastice resistente al fuoco (ad es. BMS).
Note generali
- L'installazione deve essere conforme al manuale di installazionee al rapporto di classificazione.
- L'installazione del canale per il controllo del fumo deve essere conforme al rapporto di classificazione fornito dal produttore.
- Orientamento dell'asse: vedere la dichiarazione di prestazione.
- Evitare di ostruire condotti di evacuazione del fumo adiacenti.
- Verificare se la pala può muoversi liberamente.
- Le serrande tagliafumo Rf-t possono essere applicate a canali testati secondo EN 1366-8 ed EN 1366-9 a seconda delle necessità.
- Attenzione: durante il montaggio, il prodotto deve essere maneggiato con cura e restare protetto da qualsiasi prodotto sigillante.
- Attenzione: prima di mettere in funzione l'impianto, eliminare tutta la polvere e lo sporco.
- Attenzione: tenere conto del gioco della pala all'interno del canale di evacuazione del fumo.